Skip to main content

Come addobbare l’albero natalizio

Se vuoi rendere unico questo tuo natale allora devi leggere questo articolo su come addobbare l’albero natalizio.

Ogni anno la stessa storia, arriviamo all’8 dicembre e la voglia di creare un albero di Natale diverso dal solito ma poi ci ritroviamo con sempre gli stessi addobbi e la fantasia tende a scemare. È una situazione che capita a tutti. A volte riteniamo superfluo spendere del denaro per altri e nuovi addobbi natalizi quando abbiamo la casa sommersa di vecchi addobbi. E cosi la casa ci sembra sempre la stessa e l’albero di Natale appare esattamente come quello degli anni passati. In questo articolo vogliamo darti qualche breve consiglio per personalizzare il tuo Natale senza spendere una fortuna avendo però a disposizione la possibilità di scegliere qualche nuovo gadget da aggiungere all’albero. Prosegui questa lettura e scopri di più.

Come personalizzare il nostro albero?

Per personalizzare un albero di Natale non serve stravolgerlo a volte basta veramente poco come aggiungere qualcosa che lo renda unico. Hai mai sentito parlare di palline personalizzate di Natale? Questo addobbo natalizio sta letteralmente spopolando in ogni parte del continente. Questo perché ci permette con pochi euro di poter rendere unico il nostro albero dandogli un tocco inaspettato e totalmente personalizzato. Le palline di natale personalizzate non sono delle classiche palline natalizie ma degli addobbi da personalizzare come vogliamo. Possiamo incidere nomi, disegni, frasi e molto altro. A volte troviamo aziende che ci permettono di aggiungere foto e tutto ciò che possiamo per renderle più uniche e particolari. Un’idea grandiosa non credi? Una piccola decorazione che può rendere speciale ed unica la nostra casa.

Altri modi per addobbare l’albero di Natale?

Oltre a sfruttare le decorazioni personalizzate puoi reinventare le vecchie decorazioni decorandole tu stesso. Immagina di dedicare il tuo tempo libero alla personalizzazione dei vecchi addobbi. Il bricolage ed il fai da te sono molto in voga negli ultimi anni e realizzandoli tu stesso donerai al tuo albero ancora più personalità. Vecchi addobbi con una nuova vita che avrà ancora più valore perché sarai stato tu a personalizzarli magari insieme ai tuoi figli o ai tuoi nipoti. Tutto quello che devi fare è lasciarti ispirare dalla fantasia, integrare nel tuo albero delle palline personalizzate ed aggiungere dei vari addobbi realizzati da te. Un modo nuovo e divertente per addobbare con personalità il tuo appartamento, sicuramente nessuno avrà degli addobbi esattamente come i tuoi.

La pioggia in tutti i suoi aspetti

Tutti conoscono le parole che scriveva il Vate Gabriele D’Annunzio riguardo la pioggia nella sua poesia “La pioggia nel pineto”, nella quale descrive un fenomeno di naturalizzazione dell’uomo che si verifica nel momento in cui cade la pioggia. In questo testo poetico la pioggia viene contemplata in ogni suo aspetto, dalla sua capacità di lavare via i pensieri a quella di creare una fusione tra uomo e natura e di trasformare l’essere umano in un elemento vegetale grazie ai profumi, ai colori e all’atmosfera che si sprigiona grazie alla pioggia. Aspetti tipici del Decadentismo, movimento artistico e letterario di cui D’Annunzio rappresenta il maggior esponente italiano.

Come forma d’arte

La pioggia è un elemento che ha sempre suscitato diverse emozioni, come la solitudine e la malinconia, ma molto spesso viene vissuta anche con romanticismo. In molti testi musicali e poetici come anche a livello cinematografico, si fa riferimento alla pioggia come fosse il pianto del cielo o di una divinità specifica sofferente per un determinato avvenimento, o al contrario, viene utilizzata per arricchire scene romantiche di un incontro tra innamorati incuranti dell’acqua che scende dal cielo. In questo caso ci si riferisce ai colori ed ai profumi che caratterizzano, in particolar modo le piogge primaverili o estive.

E la sua forza inarrestabile

Sarebbe bello pensare alla pioggia come un elemento naturale, previsto dal normale corso del tempo e delle stagioni. Ma ultimamente, purtroppo, si sente parlare spesso di scroscianti piogge capaci di creare danni a cose e persone, perché ormai non è più sotto controllo. Il clima sta cambiando e le stagioni stanno subendo mutamenti mai visti prima, per i quali la popolazione italiana si trova impreparata. In vista di queste modifiche è bene essere preparati soprattutto a livello di costruzioni ed abitazioni, che devono essere sicure dal punto di vista di fondamenta, muri ed infissi. Parlando di quest’ultimi, gli infissi di ultima generazione come quelli in alluminio o in particolare quelli in pvc, sono stati studiati per creare spazi interni completamente isolati dall’esterno, assicurando una ottimale distribuzione delle temperature e una minima dispersione del calore e dell’energia. Ciò assicura inoltre un aumento del risparmio energetico in vista anche della salvaguardia dell’ambiente. Da A&P infissi è assicurata la qualità e la durata di un prodotto valido, tra i negozi che vendono infissi a Roma, il tutto accompagnato dalla cortesia dei titolari mossi dal desiderio di soddisfare tutti i bisogni di chi li richiede.

Boschi vivi: un progetto italiano per il cimitero del futuro

Nel nostro Paese i cimiteri sono tutti uguali tra loro, più o meno. Alcuni sono abbelliti da tombe monumentali, altri invece sono più sobri e lineari, ma la sostanza è la stessa: loculi in freddo marmo bianco, un piccolo vaso vicino a ogni lapide e un ambiente ostile, fatto per invitare i parenti dei defunti a fermarsi il meno possibile. Ma negli ultimi anni le cose stanno cambiando anche in Italia, alcuni giovani imprenditori hanno infatti pensato che sia finalmente giunto il momento per introdurre un concetto diverso di cimitero.

Il bosco cimitero
L’idea è abbastanza chiara e per certi versi mutuata dai cimiteri già oggi disponibili in altri Paesi, dove la natura incontra la morte e la abbraccia per mantenere il ricordo del caro defunto. I progetti italiani in questo senso sono già alcuni, stiamo quindi parlando di un’esigenza ormai sentita e ben presente in molte comunità. Ad esempio Arborvitae è un progetto che intende portare nelle grandi città, come Roma e Milano ad esempio, dei parchi cimiteri, dove gli alberi saranno i custodi delle sepolture e delle ceneri interrate. Boschi vivi è invece un’iniziativa di 4 giovani genovesi che hanno scelto la strada del crowfunding per dare vita a zone boschive dove interrare le ceneri. Un concetto di cimitero diverso da quello cui siamo abituati, che non solo è più piacevole da visitare ma ci permette anche di mantenere tali strutture in modo maggiormente attento all’ambiente.

Una risposta per richieste diverse
Stiamo quindi parlando di cimiteri più in sintonia con la natura, con i boschi e i parchi dove ci piace passeggiare. Saranno gli alberi i custodi di questi nuovi cimiteri, ma i luoghi saranno resi ancora più accoglienti creando sentieri, specchi d’acqua vicino ai quali soffermarsi, zone a pergola o altre attrazioni adatte a consolare i vivi che vogliono ricordare i morti. In entrambe i progetti l’attenzione non è solo verso la sepoltura, ma anche versi la natura, che va accompagnata e aiutata nel suo sviluppo, per rendere i boschi dei veri e propri parchi naturali, facilmente fruibili in qualsiasi periodo dell’anno.

L’interesse per i nuovi tipi di sepoltura
questo tipo di proposta ben si innesta nel sentire comune di moltissimi cittadini italiani. Ad oggi il numero di persone che preferisce l’incenerimento delle proprie spoglie è in costante aumento. Per certi versi il tradizionale cimitero, luogo di ricordo ma anche di contrizione, viene visto sempre più come qualcosa di avulso dalla quotidianità di noi tutti. Basta chiedere informazioni ad un’agenzia di pompe funebri milano per avere conferma dei cambiamenti in atto, ormai da diversi anni. Interrare le ceneri è un’operazione ben diversa rispetto a quelle necessarie per interrare un normale sarcofago, di grandi dimensioni. Anche dal punto di vista sanitario stiamo parlando di esigenze molto differenti tra i due concetti di sepoltura. Nel primo caso le cose si semplificano enormemente anche se la legislazione nel nostro Paese è ancora in evoluzione. Ad esempio per la dispersione delle ceneri è oggi necessario avere un permesso e lo si può fare solo nelle aree espressamente dedicate a questo tipo di attività.

Come acquistare all’ingrosso

Per l’acquisto di prodotti specifici per la propria azienda, scegliere il giusto fornitore può non essere un’operazione semplice, soprattutto nell’era di Internet che ha letteralmente stravolto l’offerta proponendo ad ogni utente una miriade di risultati che spesso confondono le idee e non permettono di capire quale sia la scelta giusta da fare.

Soprattutto quando parliamo di ingrosso detersivi, un ambito particolarmente importante per tutte quelle strutture dove la pulizia non è solo necessaria ma assolutamente fondamentale per l’esistenza stessa dell’attività (si pensi, solo per fare un esempio, al settore food), scegliere con attenzione il fornitore con un’offerta quanto più ampia, precisa e vantaggiosa possibile è importantissimo per garantirsi e garantire al pubblico il meglio.

Uno dei primi aspetti che un ingrosso di detersivi deve rispettare per proporre la sua merce all’eventuale compratore è il rispetto di tutte le normative vigenti in ambito igienico-sanitario. Non basta, insomma, che un detersivo abbia una profumazione gradevole o sia disponibile in un formato convenienza che permette di acquistarne un numero inferiore di colli e risparmiare.

Per quanto riguarda, ad esempio, tutti i detergenti utilizzati per l’igiene e la pulizia dei macchinari che entrano in diretto contatto con cibi e bevande, i prodotti dovranno essere conformi al protocollo H.A.C.C.P. mentre nel caso delle strumentazioni utilizzate dal personale addetto alla pulizia (carrelli con secchio lavapavimenti, porta detergenti e così via), queste dovranno essere realizzate conformemente a quanto previsto dalla legge 626/94.

Normative così stringenti e precise devono quindi portare ogni azienda a scegliere con estrema attenzione l’ingrosso detersivi al quale affidarsi per la fornitura di prodotti conformi a quanto espressamente richiesto dalla legge. Per essere sicuri di avere a che fare col giusto fornitore, quindi, uno dei primi consigli è senza dubbio quello di verificare l’esistenza di un’assistenza dedicata, ancora meglio se con un rappresentante che può fisicamente raggiungere il responsabile acquisti per valutare le soluzioni più adatte per ciascun caso. I migliori fornitori all’ingrosso prevedono in ogni caso la possibilità di operare con un certo grado di autonomia fornendo anche attraverso una sezione dedicata del loro sito Web tutte le schede tecniche dei prodotti e relativi prezzi

Come fare lavori di casa in economia

Vuoi fare i lavori in casa tua in economia? A tutti noi ogni tanto dopo diversi anni vogliamo cambiare un poco la nostra casa, logicamente il primo pensiero è di svolgere i lavori di ristrutturazione in economia, spendendo poco.

Il primo step da seguire per fare i lavori in casa in economia è avere le idee bene chiare di quanto vogliamo spendere, un consiglio che voglio darvi prima di tutto è quello di una piccola lista dei lavori che volete attuare in casa ad esempio:

– Rifacimento dell’intonaco

-Tinteggiatura pareti e soffitti

– Sostituzione degli infissi esterni

– Miglioramenti dei servizi igienici

– Sostituzione di pavimenti

Approfondisci