Skip to main content

Perchè ai ragazzi piacciono le donne mature

Qualche anno fa il fenomeno sociale più in voga era quello degli uomini che, man mano che avanzavano con l’età, sceglievano donne sempre più giovani. Molti ricorderanno la scena del film “Scappo dalla Città, la vita, l’amore e le vacche” in cui Mitch Robbins (Billy Crystal) rimproverava Ed Furillo (Bruno Kirby) per questa tendenza che, presto, l’avrebbe portato ad uscire con uno spermatozoo. Da allora le cose sono cambiate, come ci spiega la scrittrice Naomi Wolf nel suo “Il mito della bellezza”. In questo testo la scrittrice risale ad una ricerca della “Dove” nella quale risultava che solo il 30% delle donne riusciva a stabilire, per conto suo, i propri canoni di bellezza senza soccombere agli stereotipi dei media. Ebbene, questa percentuale di donne consapevoli è cresciuta molto ai giorni nostri. Il perché è semplice: le donne di una certa età, definite “Cougar” (“Panterone”, come in una celebre serie tv), sono consapevoli di sé: ormai hanno raggiunto l’indipendenza e sono affermate nella loro sfera personale. Sanno quale abito sta bene sulla loro silhouette e decidono con grazia cosa indossare. Valorizzano il loro viso con un make up non eccessivo tanto che a loro si riservano sempre complimenti eleganti e mai sfacciati o volgari. Le donne mature di oggi sono donne che coltivano la salute fisica ma non per competere con le ventenni, bensì per stare bene e vivere la loro età con tutte le potenzialità possibili. Tutto questo viene sempre di più notato da ragazzi i quali si trovano a che fare con coetanee insicure che chiedono alla madre, come regalo per la maggiore età, un ritocchino al seno o al naso. E’ proprio questo, più che la soddisfazione sessuale, che i giovani cercano nelle donne mature: donne non frivole che possano essere, per loro, delle Muse. Come le Muse ispiravano i poeti, cosi le cougar di oggi possono far crescere i giovani in ogni livello. Mentale, sapendo discorrere di qualsiasi cosa, ma anche sul piano sessuale, essendo aperte a diverse esperienze. Il fatto, poi, che le donne mature di oggi siano anche belle fisicamente vince le residue resistenze e pone le cougar addirittura su un piano di superiorità. Infine, vogliamo mettere la soddisfazione, per un ragazzo, di porgere il braccio ad una donna più grande ma comunque affascinante?

Post scritto in collaborazione con mammaporno.it

Uno sguardo al mondo dei casinò

Non c’è niente di meglio che passare cinque minuti a rilassarsi con i giochi da casinò. Sono giochi avvincenti che hanno ancora il loro fascino, ora più che mai da quando sono offerti anche da piattaforme online. È possibile avvalersi di diverse offerte e promozioni se ti registri su siti di scommesse come betsmeeting. Per questo motivo, ecco alcuni suggerimenti per giocare nel migliore dei modi. Diamo insieme uno sguardo al mondo del casino.

SCOPRI COSA PUOI FARE SUI SITI DI CASINO

È normale per coloro che decidono di collegarsi su un sito di casinò online farlo sia per divertimento sia per cercare di ottenere una vittoria allettante. Ricavare un guadagno è spesso realizzabile ed è bello avere un saldo positivo sul proprio conto. Tuttavia, fare soldi grazie ad un bookmaker spinge i clienti di pensare che questo gioco per fare soldi sia facile e un profitto vede i giocatori aumentare le proprie scommesse. È tutta questione di strategie.

Non bisogna mai dimenticare infatti che i soldi facili non esistono, ma è sempre consigliabile scommettere non più di quanto si abbia realmente. Le cifre utilizzate devono essere modeste e razionate in modo da non pesare pesantemente su eventuali perdite.

FARE PER CUI SEI BENE 

Le persone generalmente sono sempre orientate verso ciò che amano fare. E questo vale anche nel caso dei casinò. Il cliente tipico delle piattaforme Web dedite ai cadino si concentra principalmente sui giochi in cui ha sviluppato più esperienza. Se giochi ad esempio, ad un gioco di slot online preferito, lo fai perché sai già tutte le caratteristiche e i simboli scatter. Perché cambiare abitudine e giocare a qualcosa di nuovo in cui puoi sbagliare? Lo stesso vale per il tavolo della roulette.

 A molti clienti piace scommettere su numeri, ad altri piace giocare a poker, ad altri alle roulette. Insomma tante sono le preferenze dei clienti, anche se la tentazione dopo aver realizzato un profitto è provare altri tipi di giochi secondari.

In fondo, il vecchio detto che “gioca con le tue forze” è una manna dal cielo quando si tratta di casinò. E tra l’altro, concentrarsi su ciò che sai fare è anche più facile al fine di ricavare una vittoria. Non stiamo dicendo qui che la novità non dovrebbe essere provata. In effetti, è bello provare nuovi giochi, ma devi conoscere le regole, la percentuale di pagamento e il loro successo

Las Vegas: gli hotel luxury piu esclusivi

Las Vegas. Più che una città, un’icona pop, vista in svariati film e serie TV. Le luci, i casinò che propongono un’esperienza del tutto differente rispetto a quella che si puó trovare sulle piattaforme di gioco come i casinó online, e senza dubbio tanto, tantissimo lusso.  Se vorrete andare nella città circondata dal Deserto Mojave, in Nevada, aperta 24 ore su 24, avrete soltanto l’imbarazzo della scelta su come avere una “luxury experience” a 5 stelle.

Per fare la scelta migliore, il blog l’Insider ha preso in considerazione oltre 25 strutture ricettive tra le più lussuose sulla “strip” della città ed ha stilato una serie di graduatorie davvero interessanti. Quello che raccoglie i parametri più o meno vistosi, è indubbiamente la top 10 delle destinazioni più suntuose, una summa di tutto quello che può considerarsi lusso e sfarzo a Las Vegas. Qualche esempio? Un ascensore privato che potrete utilizzare in esclusiva durante il tempo di permanenza oppure la presenza di un maggiordomo privato (solo l’8% degli hotel lo propone) o ancora il numero di bagni (si arriva fino a 5 in una suite), la presenza di opere d’arte originali e la presenza di altri benefit come la presenza di una piscina privata o di una vasca idromassaggio.

Ad uscire vincitore da questa classifica è dunque Villa The Nobu, la residenza più sfarzosa del mitico Caesars Palace. Prezzo di una notte? 31.441 euro per i suoi 950 metri quadri che potrete calpestare a vostro completo piacimento. Più “economica” la seconda destinazione in graduatoria, l’Encore Hotel che con “soli” 4.347 euro vi permetterà di pernottare nei 540 m2 divisi su due piani con tre camere da letto disponibili. Chiude il podio la suite Presidenziale del The Palazzo Hotel proposta agli avventori a 22.468 euro per notte. Considerato che la stanza è ampia 620 metri quadri, il Palazzo Hotel è la sistemazione più costosa per singolo metro quadro visto che vi costerà 36,22 euro ogni m2.

E cosa fare a Las Vegas oltre ad un pernottamento di lusso? Oltre ai già citati casinò, magari potreste apprezzare la vista spettacolare dell’High Roller Observation Wheel , la ruota panoramica più alta del mondo (550 piedi) rintracciabile nelle vicinanze del già ampiamente citato Caesars Palace.

Rimanendo in tema simil luna park, le montagne russe del New York New York Hotel vi faranno fare un giro a tutta velocità tra le icone della grande mela, altra città che non dorme mai proprio come Las Vegas! Se amate invece esperienze più rilassanti, consigliata la visita allo Shark Reef Aquarium del Mandala Bay Resort and Casino dove potrete ammirare squali, tartarughe e tante altre specie animali tra cui un drago di comodo.

Se poi volete concedervi un’esperienza di puro relax, sappiate che il Canyon Ranch del Venetian Hotel Resort Casino è considerato dalla stragrande maggioranza dei visitatori di Las Vegas come il miglior centro SPA presente in città. Infine anche Las Vegas ha un suo museo se pur sui generis: il Neon Museum propone un’incredibile rassegna delle più spettacolari neon. Un modo differente per scoprire una storia di una città divenuta leggendaria nell’immaginario collettivo mondiale.

Passare le vacanze in hotel in Salento

Hotel in Salento

Il Salento è un territorio che si trova in Puglia, una penisola bagnata da due mari, l’adriatico e lo ionio, e offre tantissime località balneari dove passare le proprie vacanze.

Da Lecce a Gallipoli, ci sono una infinità di spiagge, e il turista può scegliere tra il litorale adriatico più roccioso e con scogli a picco sul mare, e quello ionico, maggiormente sabbioso, con fondali bassi e digradanti nel mare.

A seconda del tipo di litorale poi si può scegliere la migliore località dove soggiornare, optando per una delle moderne strutture ricettive presenti, tra hotel in Salento, villaggi in Salento, case vacanza, resort, residence, campeggi, agriturismi oppure le caratteristiche masserie, che si trovano in Puglia, e sono le tipiche case contadine di un tempo, ristrutturate e trasformate in agriturismi o resort di lusso.

Le masserie sono di solito ubicate nella campagna, anche se se ne possono trovare vicino al mare, e sono state riviste e rimodernate, per accogliere al meglio i turisti.

Chi vuole una location maggiormente suggestiva e che riporta alla luce le antiche tradizioni salentine, può scegliere la masseria, che ama invece una struttura tradizionale e turistica può optare per delle vacanze in un hotel in Salento, a tre o quattro stelle.

Hotel in Salento a mezza pensione

Se si vuole conoscere il territorio, e spostarsi di frequente da un luogo all’altro, fare gite ed escursioni, si può scegliere di soggiornare in un hotel in Salento a mezza pensione, in modo da potere stare fuori tutto il giorno, e tornare per la cena.

In questo modo si può gestire meglio il proprio tempo, organizzando le giornate come meglio si crede, senza limitazioni di orari, e tuttavia potendo sfruttare i servizi di un hotel, dato che si dorme e si fa colazione e un pasto in hotel.

Chi invece predilige il fatto di poter stare via tutta la giornata e rientrare dopo cena, può scegliere la formula del b&b per le vacanze in un hotel in Salento, che oggi molti hotel mettono a disposizione, ospitando i clienti solo per la notte e prima colazione.

Hotel in Salento 3 stelle sul mare

In Salento ci sono molti hotel a 3 stelle sul mare, la location ideale per un soggiorno in totale relax, vicino alla spiaggia, e dove ammirare stupendi panorami marini.

La comodità di avere la struttura direttamente sul mare non è da sottovalutare, infatti ci si può risparmiare un bel tragitto a piedi e al caldo, e raggiungere invece la spiaggia velocemente in pochissimi minuti.

Anche negli hotel in Salento come nei villaggi turistici, spesso i bambini entrano gratis, e quindi una famiglia potrà avere un notevole risparmio facendo le vacanze in un hotel in Salento.

Villaggi in Salento

Oltre alle vacanze in un hotel in Salento, si può scegliere in alternativa un bel villaggio turistico.

I villaggi del Salento sono strutture moderne e con tutti i comfort, e sono ubicati nelle più belle zone di mare del Salento.

Si può scegliere la costa adriatica, con le marine di Lecce, Otranto e Santa Maria di Leuca, oppure scendere più a sud verso le Maldive del Salento, Pescoluse, Ugento e Gallipoli, tutti luoghi affascinanti dove passare le ferie.

Queste zone offrono litorali diversi, sia rocciosi con calette di sabbia incastonate tra gli scogli, grotte marine, fondali dove fare immersioni, o sabbiosi, con lunghe strisce di sabbia bianca e fine, e fondali bassi e digradanti nel mare per molti metri.

Inoltre gli eventi estivi per i turisti in Salento sono davvero molti, tra sagre e feste patronali, eventi legati all’enogastronomia locale e eventi musicali, per conoscere questa terra e le sue peculiarità sotto vari aspetti.

Vacanze nei villaggi in Sicilia last minute

Offerte villaggi in Sicilia 2019

Per le vostre vacanze avete già organizzato tutto? E se per caso non avete ancora deciso dove andare, avete mai pensato di visitare la Sicilia?

Questa regione italiana, la prima isola del mediterraneo come grandezza, si trova nel sud d’Italia, ed è meta ogni anno di moltissimi turisti italiani e stranieri che amano soggiornare nelle sue belle località di mare.

Qui sono presenti molte città un tempo appartenenti alla Magna Grecia, con resti antichi di notevole importanza, come  Agrigento  o taormina,  e ancora città ricche di arte come Siracusa e ricche di monumenti barocchi, come Palermo, con palazzi liberty, antichi mercati e una storia millenaria, e la famosa spiaggia di Mondello, una delle più belle d’Italia, con mare cristallino e sabbia bianca e fine.

Le città capoluoghi di provincia sono Palermo, capitale della regione, Catania, Agrigento, Caltanissetta, Siracusa, Ragusa, Enna, Messina, Trapani.

Molte di queste sono sul mare, e si possono trovare spiagge bellissime e litorali rocciosi o di sabbia, a seconda dei gusti.

Per una vacanza immersi nelle atmosfere e nei sapori, del sud e della Sicilia, si può soggiornare in un bel villaggio turistico con tutti i comfort, animazione di giorno e di sera, tantissime attività per grandi e bambini, servizi per ogni esigenza, e al ristorante si può assaporare anche la tipica cucina siciliana.

Nelle agenzie di viaggi ci sono spesso offerte per villaggi in Sicilia per questo 2019, e inoltre i villaggi in Sicilia costano meno con i last minute, quindi siamo ancora in tempo per prenotare una vacanza last minute per le prossime settimane estive, a prezzi davvero concorrenziali.

Last minute di luglio in Sicilia al mare

Chi volesse trovare un last minute di luglio in Sicilia al mare, può consultare le varie agenzie di viaggi anche online, dove trovare una vasta scelta di pacchetti vacanza per tutte le esigenze, in diverse strutture ricettive, alberghi come case vacanza o villaggi turistici, campeggi o b&b, agriturismi e residence ancora per il mese di luglio.

Le agenzie online offrono una vasta scelta di strutture e in tante diverse località, inoltre c’è il vantaggio di potere verificare la disponibilità della struttura scelta direttamente online, e avere anche un preventivo in tempo reale, semplicemente compilando un form presene sul sito web dell’agenzia in questione, e cliccando invio.

Si avrà così in maniera immediata un preventivo per ogni struttura selezionata, e in ogni località si voglia, in modo da potere confrontare le caratteristiche di ognuna e scegliere quella che maggiormente si avvicina alle nostre esigenze e al nostro budget.

Se si vuole risparmiare è bene ricordare che i villaggi in Sicilia costano meno con i last minute, così si può decidere di soggiornare in un moderno villaggio turistico a quattro o cinque stelle nella assolata Sicilia, tra mare e panorami da sogno, spendendo anche poco.

I villaggi turistici in Sicilia formula residence

Chi ama maggiore indipendenza, può scegliere un villaggio che offra la formula residence, il che significa che si soggiorna in un appartamento all’interno di un moderno villaggio, come se si fosse in una casa delle vacanze totalmente indipendente, senza limiti di orari o programmi prefissati per la giornata.

Sono tanti i villaggi turistici in Sicilia con formula residence, per permettere ai propri ospiti di potere scegliere tra il soggiorno all inclusive, tipico del villaggio turistico, oppure una soluzione che offra maggiore autonomia e libertà di movimento come quella del soggiorno in residence. Tuttavia trovandosi all’interno di un villaggio turistico, si possono sfruttare i servizi che sono presenti, come il minimarket, le piscine, i campi sportivi, e inoltre su richiesta è possibile usufruire dei servizi hotel del villaggio, quindi rifacimento delle camere e cambio biancheria da bagno, ristorante, prima colazione, e così via, dato che il villaggio offre ai propri ospiti tanti comfort.