Skip to main content

Come guadagnare online

Come possiamo guadagnare online al giorno d’oggi? Scopriamo insieme il metodo migliore.

Al giorno d’oggi le prospettive di guadagnare online sono moltissime e la maggior parte di loro non richiedono niente di più di un PC e una connessione internet. Il problema alla base però è che senza alcuna esperienza ciò che si riesce ad ottenere sono piccoli guadagni che fanno comodo ma che non sufficienti per cambiare vita. Se vuoi cambiare vita devi imparare a guadagnare online nel modo giusto, ma per farlo è necessario impegnarsi e dedicare del vero tempo a questa attività.

Nessuna formula magica

La prima cosa che devi sapere è che non esiste una formula magica che ti permette di guadagnare online, anzi guadagnare online ti porterà a studiare moltissimo, a seguire corsi e a crearti delle nuove competenze che fino ad oggi non avevi la più pallida idea esistessero. Quindi stai lontano da chi ti propone guadagni facili e immediati perché non esistono.

I metodi per guadagnare online

Andiamo a scoprire ora i metodi più conosciuti per fare guadagni online:

  • Aprire un blog di recensioni, oggi le aziende investono moltissimo denaro sui blog, ma non sono di certo blog qualsiasi. Sono blog molto seguiti e amati dagli utenti che portano reale valore nella vita dei lettori assidui e che di conseguenza risultano essere il miglior veicolo per la promozione di prodotti di ogni genere.
  • Creator i social network hanno dato vita a questa nuova figura professionale ossia creatori di contenuti di ogni genere che sono in grado di diventare virali.
  • Influencer, sappiamo tutti chi sono persone più o meno famose che sono in grado di influenzare il loro pubblico verso l’acquisto di un prodotto o di un servizio.
  • E infine troviamo la borsa online. Su questo punto andremo ad approfondire nel prossimo paragrafo.

La borsa tra i metodi di guadagno più remunerativi. 

Molte persone davanti alla possibilità di investire il proprio denaro in borsa scappano a gambe elevate, danno per certo che è un rischio troppo alto da correre e che porterà sicuramente alla perdita del denaro. Questo è vero quando si fanno investimenti in borsa nel modo sbagliato e non sono state studiate le nozioni base che permettono a tutti di investire consapevolmente il proprio denaro. Se fatto bene e con conoscenza investire in borsa può essere uno dei metodi più proficui che ti troverai davanti, vediamo come muoverci quando siamo agli inizi.

Investire in borsa in modo consapevole

Per investire in borsa dovrai procurarti un PC o un altro dispositivo che sia possibile collegare ad internet e su dove si potranno installare le app necessarie, una connessione stabile e tanta conoscenza. Devi imparare tutto quello che è necessario sugli investimenti in borsa, sul settore finanziario e sui mercati dove vorrai investire. Il passo successivo è quello di scegliere la giusta piattaforma, online ne trovi tantissime di qualità e alcune delle quali sono davvero famose e conosciute. Ultimo passaggio è quello di non fare tutto da solo ma di sfruttare un’innovazione che da tempo è nel settore finanziario ma che solo nell’ultimo periodo è stata resa disponibile a tutti  Trading Millimetrico .

Che cos’è e chi sono i fondatori di Trading Millimetrico

A fondare l’azienda ci hanno pensato Giuseppe Eros Lana e Katia Grillo che volevano creare qualcosa di unico e ancora non presente sul mercato. Hanno dato così vita a questa azienda e al software Alfa Advisor che è un Expert Advisor in grado di poter operare su ogni mercato esistente al mondo senza l’intervento dell’uomo e in completa autonomia. Un prodotto davvero innovativo e utile soprattutto per chi è nuovo nel settore finanziario o per chi non ha tempo di seguire i propri investimenti in borsa. Grazie a questo software tutti possono investire il proprio denaro sfruttandolo su ogni tipologia di piattaforma. Se poi vogliamo sfruttare tutte le caratteristiche del prodotto comprese le garanzie allora dovremo legarci ad una di queste piattaforme TeleTrade, FBS e Esperio. L’ideale per chi vuole davvero trovare il modo migliore di guadagnare online nel modo più giusto.

Recovery Fund per un’Europa digitale, resiliente ed ecologica: le figure professionali che a breve saranno fondamentali

Il Recovery Fund è diventato finalmente una realtà a tutti gli effetti, una realtà che permette ai paesi Europei di rendersi sempre più digitali. La digitalizzazione è importante, perché permette di ottenere efficienza, velocità, produttività. Chiunque abbia subito i danni causati dalla crisi economica e dalla pandemia, può tornare a crescere, può tornare a svilupparsi.

La digitalizzazione permette molto altro. Consente infatti ad ogni paese di diventare resiliente. Che cosa significa? Significa essere pronti a rispondere alle crisi in modo semplice, veloce, reattivo. Significa evitare che sia possibile incorrere nuovamente in conseguenze negativa nel caso qualcosa vada storto. Dobbiamo imparare ad essere pronti a tutto e il digitale ci permette di farlo. Infine, l’aspetto ecologico della questione. La digitalizzazione permette infatti di rispettare in modo sempre più intenso la natura e di evitare di creare ulteriori danni.

Recovery Fund: quali sono i requisiti per riuscire in questa impresa

Digitalizzazione, resilienza, ecologia, sono questi i tre obiettivi principali del Recovery Fund. Riuscire ad ottenere tutto questo però con le infrastrutture di rete odierne è impossibile. Le nostre infrastrutture infatti non sono abbastanza veloci. Non sono stabili. Sono anche poco sicure, dato che sono di continuo attaccate da cyber criminali pronti a creare non pochi danni. Con infrastrutture così è del tutto inutile dare il via ad una rivoluzione digitale. C’è aria di cambiamento nell’aria per fortuna. Si stanno infatti ponendo le basi per la creazione di ultra broad-band (UBB) in fibra ottica e reti 5G.

Con infrastrutture di rete di nuova generazione come queste sarà possibile ottenere operatività, efficienza, stabilità e sicurezza. Ovviamente c’è bisogno di figure professionali ad hoc per poter dare vita ad infrastrutture di questo genere. Non solo, c’è bisogno anche di figure professionali che siano in grado di gestire queste infrastrutture. Gestirle significa monitorare da vicino il loro funzionamento e scovare eventuali problematiche sul nascere. Significa anche riuscire a risolvere le problematiche in modo tempestivo, così che non vi siano mai rallentamenti o blocchi nelle attività lavorative.

Formare le figure professionali del futuro

Le figure professionali di cui si ha bisogno per il momento non sono disponibili. È necessario formarle. Ecco perchè molte realtà formative hanno già dato il via a validi corsi, come il corso CCNA organizzato da Vega Training. Si tratta di un corso sia teorico che pratico. Anzi, la pratica è messa al centro anche grazie alla disponibilità di laboratori da remoto 24 ore su 24. In questo modo i corsisti possono trasformarsi in fretta in figure professionali già pronte ad accedere al mondo del lavoro, che non hanno bisogno quindi di ulteriore formazione. Si tratta di un corso che prepara all’esame per l’ottenimento della certificazione Cisco CCNA Esame 200-301. Questa certificazione attesta le proprie competenze. È quindi importante averla nel proprio curriculum vitae, in modo che sia possibile valorizzare il proprio profilo e spiccare nella massa, in modo che sia possibile far sì che il proprio profilo venga davvero preso in considerazione dalle aziende alla ricerca di personale. A differenza di ciò che si potrebbe pensare, c’è un solo requisito per l’accesso al corso ossia la conoscenza della lingua inglese. Si tratta quindi di un corso adatto a tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro.

A Roma l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri per i diritti dell’immigrazione

Ultimamente si sente molto parlare di diritto dell’immigrazione, ma pochi ancora sanno che questa specifica questa branca del Diritto richiedere continui studi per via della legislatura in aggiornamento. Cerchiamo quindi di fare maggiore chiarezza rivolgendoci ad un Avvocato che del diritto dell’immigrazione ha fatto il suo punto di forza tra i servizi offerti ai propri assistiti: l’Avvocato  Iacopo Maria Pitorri di Roma. L’Avvocato Iacopo Maria  Pitorri infatti, oltre i vari servizi legali offerti dal suo studio, si occupa in modo appassionato di diritto dell’immigrazione. Innanzitutto, quali sono i temi sui quali si imperna questo tipo di Diritto? “I migranti che desiderano impegnarsi nell’acquisizione dei diritti come cittadini italiani e quindi anche dei doveri – spiega l’Avvocato  Iacopo Maria Pitorrihanno bisogno di assistenza legale per affrontare un difficile percorso fatto di burocrazia e atti amministrativi. Chiaramente chi si trova nella difficile condizione di giungere nel nostro Paese in maniera drammatica e fortunosa, spesso non ha le conoscenze per potersi barcamenare all’interno delle leggi italiane. In questi casi subentriamo noi che, attraverso la piena conoscenza della materia, offriamo assistenza legale a queste persone”. Quanto diventa complicato, per un migrante, riuscire ad ottenere ad esempio un visto di lavoro o la cittadinanza italiana? “Negli ultimi tempi in special modo – prosegue l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Romala sacrosanta libertà civile dei migranti è stata fortemente limitata. Questo a causa di misure di sicurezza sempre più stringenti messe in atto non solo dal nostro Paese, ma anche da molti altri stati UE, derivanti dalla prolificazione di allarmi terroristici. Di fatto, la questione si è tradotta in un danno in termini di diritti lesi nei confronti di quanti decidono di recarsi in Italia per questioni tutt’altro che pericolose”. Chi può rivolgersi al suo studio legale e perché? “Allo Studio  Legale dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, si rivolgono migranti che ad esempio desiderano chiedere asilo politico al nostro Paese, oppure hanno bisogno di nulla osta – magari per poter lavorare in maniera onesta – o visti. Naturalmente offriamo assistenza legale anche in casi di opposizione ad ingiusti decreti di espulsione o ricorsi amministrativi”. Si può quindi affermare che il Diritto dell’immigrazione è una materia molto delicata? “Sì lo è senz’altro – afferma l’Avvocato  Iacopo Maria Pitorri di Romain quanto si inoltra in territori di estrema sensibilità, che vanno a toccare non solo i più basilari principi dei diritti umani, ma anche questioni legate al lavoro, alla libera circolazione, al sacrosanto diritto dell’uomo di vivere e lavorare in qualunque luogo ritiene che possa esserci un futuro migliore per sé e per i propri cari”. Ringraziamo l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri per le delucidazioni circa il diritto dell’immigrazione.

La ricerca dell’avvocato: quali criteri contano e quali no

Quali criteri contano nella ricerca dell’avvocato? Come scegliere in modo personale il professionista o lo studio senza lasciarsi trarre in inganno da luoghi comuni

La ricerca dell’avvocato è stata notevolmente agevolata da internet: ci sono piattaforme che offrono agli utenti un servizio gratuito per contattare direttamente gli avvocati online e chiedere un preventivo legale dettagliato per qualsiasi tipo di causa. Rispetto al passaparola, o altri strumenti classici di ricerca dell’avvocato, l’utente ha modo di fare una scelta consapevole e personale, basata sui criteri prioritari che indirizzano la selezione del professionista. Ma a volte il problema è proprio radicato nel COME: soprattutto chi si rivolge all’avvocato per la prima volta, potrebbe avere le idee confuse sui criteri soggettivi e oggettivi da applicare nell’affidare l’incarico.

Posizione e specializzazione dello studio legale: quanto contano nella scelta

La legge non impone di rivolgersi allo studio del notaio più vicino o comunque nel proprio Comune di residenza. Detto questo, soprattutto nelle grandi città, la prossimità allo studio può essere un vantaggio pratico. Diminuire gli spostamenti può significare infatti anche ridurre tempi e costi per la consulenza.

In ambito legale le specializzazioni non sono rigide come in quello medico-sanitario. La macro divisione è tra avvocati penalisti, civilisti, amministrativisti e tributaristi. Tuttavia l’esperienza potrebbe portare a ulteriori classificazioni. In ambito civile, ad esempio, uno studio legale potrebbe specializzarsi in cause di separazione, mantenimento o adozioni con avvocati matrimonialisti e divorzisti.

Età e genere del professionista o dimensioni dello studio legale non fanno la differenza

Quando si effettua la ricerca dell’avvocato si ha spesso ansia di conoscere il preventivo. E’ un’esigenza comprensibile. Del resto dal 2017 la Legge sulla Concorrenza ha imposto ai professionisti l’obbligo di preventivo scritto. Tuttavia non è sempre detto che la scelta migliore sia quella dell’avvocato più economico. Inoltre spetta alle parti saper leggere il preventivo legale nelle singole voci che lo comprendono per capire che cosa include la parcella. Va detto poi che, al momento del conferimento dell’incarico, non è sempre possibile prevedere esattamente quale sviluppo prenderà il giudizio o qualsiasi imprevisto. Altri criteri secondari potrebbero infine riguardare aspetti come il genere e l’età del professionista oppure le dimensioni dello studio legale. Conviene affidarsi ad avvocati giovani e volenterosi (e tendenzialmente più economici) oppure a studi legali associati di fama ed esperienza? Ci sono differenze tra avvocato donna o uomo nella scelta delle cause? Questi ultimi fattori potrebbero essere a dire il vero irrilevanti nella scelta e di certo non incidono a priori sulla professionalità dell’incaricato. Al massimo potrebbero incidere come elementi di preferenza meramente soggettiva. Del resto nel rapporto di fiducia tra avvocato e assistito si innesca un’empatia importante, anche tenendo conto della rilevanza degli interessi tutelati e della loro delicatezza in termini di privacy. Dell’avvocato bisogna avere fiducia perché con lui/lei si condivideranno aspetti della propria sfera personale o patrimoniale utili alla causa. Un rapporto che, peraltro, visti i tempi medi della giustizia italiana, potrebbe anche durare nel tempo. Anche se la preferenza quindi non appare fondata su elementi scientifici o oggettivi, potrebbe essere giusto tenerla in considerazione per sentirsi più tranquilli durante la causa. Ecco anche perché la ricerca dell’avvocato online, rispetto al passaparola, ha il vantaggio non indifferente di impostare una scelta personale e non condizionata

Se la scuola di formazione non ha paura di cambiare, è un successo! Ecco l’esempio di Vega Training

Sono sempre più numerose le scuole di formazione presenti nel nostro paese che possono essere considerate di alta qualità. Ce ne sono molte però che sono identiche a come erano una decina di anni fa, scuole di formazione che sono rimaste statiche insomma nel corso degli anni e che offrono sempre le stesse identiche tipologie di corsi. Scuole di formazione di questa tipologia, che hanno insomma paura di cambiare, non riescono a mettersi sulla strada del successo, perché dopo qualche anno diventano obsolete e del tutto inutili. Le aziende non guardano più la presenza dei loro corsi sul curriculum di un candidato come ad un elemento di valore, perché sanno che quei corsi non sono aggiornati e non sono pensati per soddisfare le esigenze della nostra epoca contemporanea. E spesso anche i corsisti stessi, usciti da quel corso di formazione, si rendono conto di non aver imparato abbastanza e di non essere davvero pronti ad entrare a testa alta nel mondo del lavoro e ad intraprendere una carriera ricca di successi.

Ecco spiegato il motivo per cui sarebbe bene scegliere sempre e solo scuole di formazione che invece negli anni non hanno avuto affatto paura di cambiare, scuole che grazie al cambiamento hanno saputo cogliere le esigenze della nostra epoca contemporanea al meglio e rispondere ad esse con puntualità. Tra le scuole di questa tipologia, Vega Training che ha persino avuto il coraggio di cambiare nome e sito internet nonostante fosse già una realtà di grande successo. Oggi con il suo nuovo sito www.vegatraining.eu dimostra di avere un animo internazionale, europeo, una scuola che insomma non ha l’ambizione di avere successo solo qui da noi in Italia ma anche negli altri paesi d’Europa e che vuole garantire ai suoi corsisti l’opportunità di lavorare ovunque.

Linguaggi di programmazione, networking, Corsi Cisco e chi più ne ha più ne metta, questa è una scuola che ha un catalogo molto vasto, con corsi che sono progettati per rispondere alle reali esigenze delle aziende di oggi. Tutti i corsi sono fruibili da remoto, grazie a tecnologie sempre più all’avanguardia che connettono di essere presenti in aula in tempo reale ma a distanza. Anche i laboratori sono accessibili da remoto, in ogni momento della giornata, persino di notte, così che i corsisti possano fare pratica ogni volta che lo desiderano, quella pratica che è il cuore dell’insegnamento di Vega Training così da poter creare figure professionali che siano già pronte per lavorare. Ovviamente tutti i corsi permettono l’accesso ai test per il conseguimento delle certificazioni valide a livello europeo.

Vasto catalogo, semplicità di fruizione dei corsi, molta pratica e certificazioni, già questi pochi elementi vi fanno capire che Vega Training è una realtà eccellente. Ma ancora non è tutto. Perché oggi Vega Training offre anche molti altri servizi, come ad esempio il laboratorio lavoro che consente alle aziende che decidono di aderire di poter consultare il database dei corsisti certificati e prendere i nomi di possibili candidati proprio da lì, un vero incontro insomma tra lavoratori ed aziende, oppure come la formazione aziendale. Vega Training infatti non offre solo i percorsi formativi disponibili in catalogo, ma garantisce alle aziende anche la possibilità di creare percorsi personalizzati sulla base delle loro esigenze per formare il personale che già hanno, per aggiornarlo, per renderlo insomma più adatto a raggiungere gli obiettivi che l’azienda si è prefissata. Vega Training somma prende le aziende per mano e cerca di condurle sulla strada del successo.